lunedì 26 marzo 2012

Il Sirarcusa non riesce più a vincere

Altro pareggio per gli azzurri di Sottil contro un mediocre Piacenza 

MARCATORI: 1’pt  aut. Bini (P); 36’st Rodriguez (P)


PIACENZA: Ivanov, Campagna (32’st Giorgi) , Ruggeri, Piccinni, Bertoncini, Bini, Volpe, Pani, Giovio, Gavilan (14’st Rodriguez), Foglia (8’ st Bombagi); A disposizione: Stocchi, Di Bella, Esposito, Dragoni;
 Allenatore: Francesco Monaco

SIRACUSA: P. Baiocco, Giordano, Pippa (42’st Strigari), D. Baiocco (k), Ignoffo, Moi, Bongiovanni, Spinelli, Zizzari (35’st Testardi), Mancosu (42’st Coda), Pepe; A disposizione: Fornoni, Fernandez, Calabrese, Longoni; 
Allenatore:Andrea Sottil

Arbitro: Sig. Luca Pairetto (Nichelino). Assistenti: Mario Schembri (Mestre);  Nicoló Caló (Molfetta).
Note: presenti circa sessanta tifosi aretuseiprima del fischio d’inizio si è osservato un minuto di raccoglimento in memoria militare  italiano caduto  Afghanistan. Ammoniti: Piccinni (P); Pippa (S); Rodriguez (P).Corner: 3-3. Recupero: pt 3’ – st 4’

lunedì 19 marzo 2012

UN SOLO GRIDO DAL CLUB NICOLA DE SIMONE ....... "VERGOGNA "


Il Club Nicola De Simone vuole esprimere la propria indignazione per gli atteggiamenti a dir poco vergognosi nei confronti della mascotte (realizzata con grandi sacrifici ) ed in particolare di colui che sta all'interno, ricordando che è un uomo dignitoso, tifoso e abbonato, di grande cuore che si prodica sempre come tutti i soci del club a portare gente allo stadio, pagandio i biglietti altrui di tasca propria. Al contrario di coloro che dalla tribuna centrale lo hanno additato come " iettatore" causa delle due prestazioni incolore del siracusa, gente che magari si presenta allo stadio occasionalmente possibilmente senza pagare il biglietto. In questo momento delicato della stagione il Club Nicola De Simone invita tutti i veri tifosi del nostro amato Siracusa a stare uniti e sostenere fino alla fine questa società,  il mister Sottil e i suoi ragazzi, per far si che si realizzi il grande sogno. Mettendo parte polemiche e gente che ancora nel 2012 è legata a idee e superstizioni dell'antico medioevo. 

Altra prestazione deludente degli azzurri al De Simone

Finisce  con un deludente pareggio per  2 - 2  la gara con il  fanalino di coda Bassano.


 MARCATORI: 3’pt Testardi (S);31’pt Correa (BV); 34’pt Basso (BV); 46'st Coda (S).

 SIRACUSA: P. Baiocco, Strigari, Capocchiano, Calabrese (33’st Verachi), Ignoffo (C), Moi, Pepe, Giordano, Testardi, Mancosu (23’st Coda), Longoni (13’st Bongiovanni). A disposizione: Scordino, Fernandez, Pippa,Aloe; 
Allenatore:Andrea Sottil

BASSANO VIRTUS: Grillo, Toninelli, Ghosheh, Basso (C), Correa, Porchia, De Gasperi (33’st Ferretti), Morosini, Galabinov, Guariniello (20’st  Longobardi), Tabacco (37’st Scaglia). A disposizione: Poli, Proietti, Baido, Gasparello; 
Allenatore: Giuseppe Brucato
Arbitro: Sig. Valerio Marini (Roma). Assistenti: Giuseppe Servillo (Roma1);  Mohamed Atta Alla Mostafa (Roma1).
Note: giornata primaverile, Terreno di gioco in ottime condizioni. Ammoniti: De Gasperi (B); Longobardi (B).Corner:3-5

IL GRANDE LEO TORNA FRA LA GENTE IN PIAZZA SANTA LUCIA


Leo il leone Aretuseo prima della gara con il Bassano  ha fatto tappa in piazza Santa Lucia  












lunedì 12 marzo 2012

La sfida dalla provincia più a nord d'italia e quella più a sud finisce 0 - 0


SUD TIROL: Iacobucci, Iacoponi, Legittimo, Kiem (C), Uliano, Cascone, Campo (30’st Bacher), Furlan, Chiavarini (30’st Giannetti), Fischnaller (37’st Albanese), Schenetti; A disposizione: Miskiewicz, Tagliani, Grea, Santonocito; Allenatore: Giovanni Stroppa


SIRACUSA: P. Baiocco, Strigari, Capocchiano, D. Baiocco (C), Ignoffo, Giordano, Pepe (42’st Pippa), Spinelli, Zizzari, Mancosu (29’st Coda), Bongiovanni (23’st Longoni); A disposizione: Scordino,Verachi, Calabrese, Aloe; Allenatore: Teodoro Coppola (Andrea Sottil squalificato)

Arbitro: Sig. Fabrizio Pasqua (Tivoli). Assistenti : Antonello Grispigni (Roma1);  Luca Mondin (Treviso)..

Note: giornata primaverile con molto vento. Manto erboso in perfette condizioni. Presenti circa venti  tifosi del Siracusa. Spettatori: 1647 Ammoniti: Campo (ST); Schenetti (ST); Chiavarini (ST); D. Baiocco (S); Spinelli (S); Iacoponi (ST); Capocchiano (S); Giannetti (ST), Ignoffo (S). Corner: 7-3. Recupero: pt 0’ – st 3’

lunedì 5 marzo 2012

Grande prestazione degli azzurri al provinciale di trapani

Dopo due sconfitte consecutive riecco il Siracusa, che (alla faccia dei gufi ) con una monumentale prestazione batte 1 - 2  il Trapani,  riaprendo un campionato che i Trapanesi erano già pronti  a festeggiarne la vittoria. 
Mentre il presidente Vinci era presente a Trapani il resto dei soci come al solito guardavano la gara  in sede insieme a Leo










MARCATORI: 4’pt rig. Testardi (S); 81’ Zizzari (S); 90’ Filippi (T).

TRAPANI: Castelli, Daì (85’ Perrone), Sabatino, Pagliarulo, Filippi (c), Tedesco (76’ Priola), Barraco, Caccetta (80’ Pirrone), Abate, Gambino, Madonia; A disposizione: Pozzato, Cianni, Cavallaro, Mastrolilli. Allenatore: Roberto Boscaglia


SIRACUSA: P. Baiocco, Giordano, Capocchiano, D. Baiocco (c), Fernandez, Moi, Pepe (64’ Zizzari), Spinelli, Testardi, Mancosu (54’ Strigari), Longoni (44’pt Bongiovanni); A disposizione: Ignoffo, Calabrese, Coda. Allenatore: Andrea Sottil

Arbitro: Sig. Gianluca Manganiello (Pinerolo); Assistenti: Filippo Valeriani (Ravenna); Giovanni Colella (Padova);

Note: serata piovosa; terreno di gioco in buone condizioni. 1’ Paolo Baiocco para un calcio di rigore a Barraco; 72’ Castelli para un calcio di rigore a Zizzari. Spettatori: 7.000 circa, di cui 10 siracusani con in testa il presidelte del Club nicola De Simone  Angelo Vinci.  Ammoniti: Fernandez (S); Sabatino (T); Longoni (S); Giordano (S); D. Baiocco(S); Moi (S); Barraco (T); Strigari (S); Espulsi: 13’pt Fornoni (S) dalla panchina; 26’pt Testardi (S) per fallo su Sabatino; 63’ Pagliarulo (T) per fallo su Bongiovanni; 71’ Sabatino da ultimo uomo; 84’ Mr. Sottil dalla panchina. 91’ Moi (S) per fallo da ultimo uomo. Corner: 6-3. Recupero: pt 3’ – st 6’.